Le principali novità della riforma del Codice Appalti
L'avv. Gianluca Piccinni, fondatore dello Studio Legale Piccinni & Partners, espone le principali novità che derivano dalla riforma del Codice degli Appalti.
A suo avviso da cosa è nata l’esigenza di riformare la normativa e qual è, fra tutte, la novità che secondo lei impatterà maggiormente nel settore appalti?
La riforma del Codice dei Contratti pubblici si è resa necessaria per semplificare e dare organicità alla frammentaria normativa sugli appalti (D. Lgs. n. 50/2016, D.l. 76/2020 ss., norme del PNRR), trattandosi di un requisito “abilitante” per l’attuazione del PNRR.
Elemento portante del nuovo codice, ancora in fase di approvazione, è la digitalizzazione delle procedure di gara, tra cui va segnalata l’introduzione del cosiddetto fascicolo virtuale dell’operatore economico.