Avvocato Gianluca Piccinni Roma Avvocato Gianluca Piccinni Roma
  • Telefono

    06.32.11.03.45

  • Email

    info@gianlucapiccinni.it

Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Consulenza legale
    • Diritto amministrativo
    • Diritto civile
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Consulenza legale
    • Diritto amministrativo
    • Diritto civile
  • Riconoscimenti
  • Contatti

Articoli - Avvocato Gianluca Piccinni Roma

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli

Urbanistica, vittoria al Tar: Spetta a Terna e non ad Arpa il calcolo della fascia di rispetto di una servitù di elettrodotto; è legittimo il diniego del permesso di costruire in forza di tale vincolo (Tar Lazio, sent. n. 11233/2021)

Il Tar Lazio Lazio ha accolto le ns. tesi a sostegno di un Comune che aveva annullato d'ufficio il permesso di costruire rilasciato a dei privati per l'esistenza di un servitù di elettrodotto. 

Leggi tutto...

Appalto Ris/Pacs, sospeso il bando di Aria spa: accolte le nostre tesi (Tar Lombardia, Mi, ord. 1131 del 22/10/2021)

Il Tar Lombardia, in accoglimento delle nostre tesi ha sospeso il bando Ris/Pacs di Aria s.p.a.

Leggi tutto...

Sospeso il maxi appalto Regione Lombardia sulla sanità: accolte le nostre tesi (Tar Lombardia, decr. Pres. n. 1031/2021)

Il Tar Lombardia, con decreto Presidenziale n. 1031/2021, ha accolto le nostre tesi a difesa di una società del settore, ed ha sospeso, in attesa della decisione collegiale, tutti gli atti di gara per l’affidamento del servizio di gestione digitale della diagnostica per oggetti multimediali da parte di Aria spa (centrale di committenza della Regione Lombardia.

Leggi tutto...

Appalti igiene urbana, accolte le nostre tesi: la verifica sul rispetto dei minimi salariali retributivi, ai sensi degli artt. 95 co.10 e 97, co.5 lett.d) D.lgs. 50/16, non dà luogo ad un subprocedimento di anomalia (Tar Lazio, 92221 del 4/08/2021)

Il Tar Lazio ha accolte le nostre tesi a difesa di un Comune in un appalto avente ad oggetto il servizio di igiene urbana.

Leggi tutto...

Appalti, accolte le nostre tesi: va sospesa l'esclusione da una gara di appalto per violazioni non definitivamente ai sensi dell'art. 80, comma 4, 2° periodo D.lgs 50/16 (Tar Campania, Napoli, ord. n. 1216 del 30/06/2021)

Il Tar Campania, sede di Napoli, ha accolto in sede cautelare il ricorso proposto in favore di un'impresa avverso l'esclusione da una gara di appalto per violazione non definitive, ai sensi dell'art. 80, comma 4, 2° periodo D.lgs. 50/16

Leggi tutto...

Appalti, accolte le nostre tesi: è inammissibile il ricorso contro l'annullamento d'ufficio di una gara di appalto in presenza di una mera proposta di aggiudicazione (Tar Latina, 404 del 28/06/2021)

Edilizia, il Consiglio di Stato ha accolto le nostre tesi: va respinta la domanda di Piano Urbanistico Attuativo, unitamente alla domanda di permesso di costruire, in assenza delle necessarie opere di urbanizzazione (Cons. Stato, 8/06/2021 n. 4378)

Il Consiglio di Stato ha accolto le nostre tesi, respingendo l'appello di un imprenditore che aveva presentato la domanda di P.U.A.

Leggi tutto...

Urbanistica, accolte le nostre tesi: è legittimo il vincolo di notevole interesse pubblico della Campagna Romana che si connota per l'ampiezza dei quadri panoramici, a prescindere dalla frammentarietà edilizia esistente (Tar Lazio 6595/2021)

Il Tar ha accolto le nostre tesi a difesa di un ente locale avverso il ricorso di un imprenditore che ha impugnato il decreto del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo dell'11.03.2020 recante la “Dichiarazione di Notevole Interesse pubblico dell'area sita nei Comuni di Marino, Castel Gandolfo e Albano Laziale, denominata «LaCampagna romana tra la via Nettunense e l'Agro romano (tenuta storica di Palaverta, Quarti di S. Fumia, Casette, S. Maria in Fornarolo e Laghetto)»” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 88 del 02.04.2020 unitamente a tutti i relativi allegati e, in particolare, al suo allegato n. 16 recante “Relazione istruttoria: osservazioni e controdeduzioni” alle osservazioni presentate avverso la “Proposta di dichiarazione di Notevole Interesse pubblico dell'area sita nei Comuni di Marino, Castel Gandolfo e Albano Laziale, denominata «La Campagna romana tra la via Nettunense e l'Agro romano (tenuta storica di Palaverta, Quarti di S. Fumia, Casette, S. Maria in Fornarolo e Laghetto)».

Leggi tutto...

Edilizia, il Consiglio di Stato ha accolto le nostre tesi: è variante essenziale la modifica di localizzazione del fabbricato e del sedime unitamente alla modifica della sagoma e dell'altezza (Cons. Stato n. 4202 del 1/06/2021)

Il Consiglio di Stato ha accolto le nostre tesi a favore di un noto Comune del Lazio, respingendo l'appello di una società di costruzioni.

Leggi tutto...

Appalti, accolte le nostre tesi: va respinta la domanda cautelare per un appalto avente ad oggetto la redazione del Piano urbanistico comunale generale, per intervenuta stipula del contratto e avvio del servizio (Cons. Stato n. 2771 del 21/05/2021)

Il Consiglio di Stato, in accoglimento delle nostre tesi a difesa di un Comune, ha rigettato la domanda di sospensiva con la seguente motivazione.

Leggi tutto...

Il Sole 24 ore ha riconosciuto lo studio Piccinni & Partners tra gli "studi legali dell’anno 2021" nell'area del diritto amministrativo e appalti ("Il Sole 24 Ore" 17/05/2021)

In data  17 maggio, il prestigioso quotidiano de Il "Sole 24 ORE" ha pubblicato il Report "Gli Studi Legali dell’anno 2021" in allegato al quotidiano. 

Questa indagine indipendente, ha avuto lo scopo di identificare per i lettori del Sole 24 ORE le eccellenze del panorama legale italiano, tra le quali è stato riconosciuto lo "Studio Legale Avv. Gianluca Piccinni", segnalato tra i migliori sul territorio nazionale nel settore del diritto Amministrativo e Appalti.
https://lab24.ilsole24ore.com/studi-legali-2021/

Riconoscimenti 17-05-2021
Pag.11, Amministrativo e Appalti

Appalti, revisione prezzi, accolte le nostre tesi: spetta all'appaltatore la revisione dei prezzi anche in presenza di periodiche proroghe tecniche del contratto originario imposte unilateralmente dall’Azienda (Tar Lazio 11/05/2021 n. 5486)

Il Tar ha accolto le nostre tesi a difesa di un appaltatore che aveva ricevuto il diniego alla revisione dei prezzi di un contratto di appalto, soggetto a plurime proroghe, riconoscendo l'adeguamento Istat e gli interessi legali.

Leggi tutto...

Corriere della Sera

 

Tributi, accolte le nostre tesi: spetta al Giudice Tributario la giurisdizione sulla legittimità di un avviso di accertamento relativo alla TARI (Tar Lazio, sent. 3862/2021)

Il Tar Lazio ha accolto le nostre tesi a difesa di un Comune, dichiarando il difetto di giurisdizione con riferimento all'impugnativa dell'avviso di accertamento della T.A.R.I.

Leggi tutto...

Espropriazione, accolte le nostre tesi: l'indennità di esproprio di un terreno nell'area Sdo va quantificata in base al valore venale dell'area ablata e all'impresa spetta anche il maggior danno (C.App. Roma, 2336/2021)

La Corte di Appello di Roma ha accolto le nostre tesi riconoscendo il pagamento dell'indennità di esproprio pari al valore venale dell'area oltre al maggior danno e rivalutazioni ed interessi legali.

Leggi tutto...

Regolamento T.A.R.I., accolte le nostre tesi: non è coercibile, a mezzo dell'attivazione dell'istituto del silenzio-rifiuto, il procedimento di riesame della legittimità degli atti amministrativi divenuti definitivi (Tar Lazio, 3861/2021)

Il Tar Lazio ha accolto le nostre tesi a difesa di un Comune a fronte di un ricorso proposto da una nota società con il quale si chiedeva, tramite l'istituto del silenzio rifiuto, la modifica di un regolamento T.A.R.I.

Leggi tutto...

Accreditamenti sanitari, accolte le nostre tesi. Va respinta la domanda di pagamento di prestazioni sanitarie extrabudget da parte di strutture sanitarie accreditate (C.app, Roma n. 2280/2021)

La Corte di appello ha accolto le nostre tesi a difesa di un Asl della Regione Lazio in materia di strutture sanitarie convenzionate con prestazione erogate extrabudget.

Leggasi testualmente nella sentenza: 

Edilizia, accolte le nostre tesi: spetta al Giudice ordinario la controversia relativa al provvedimento del Comune che ha stabilito il canone di occupazione temporanea, nelle more della demolizione delle abitazioni abusive (Tar Lazio, 1211/2020)

Il Tar Lazio ha accolto le nostre tesi a difesa di un Comune nella controversia relativa alla fase esecutiva dell'ordinanza di demolizione di un edificio abusivamente eseguito.

Leggi tutto...

Energia, impianti eolici, accolte le nostre tesi: è illegittimo il diniego dell'autorizzazione unica per un impianto eolico fondato su documentazione diversa da quella dell'appendice A del PIEAR (Tar Basilicata, sent. n. 192/2021)

Il Tar Basilicata ha accolto le nostre tesi a difesa di due società che hanno impugnato il diniego al rilascio dell'autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto eolico con aerogeneratore di 1000 KW.

Leggi tutto...

Il Messaggero 23/01/2021

Pagina 2 di 5
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Categorie

  • Sentenze
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Riconoscimenti
  • Video e interviste

Copyright © 2012 Avvocato Gianluca Piccinni Roma | P.I.  10464930584 

Via G. G. Belli 39 - 00193 Roma | Tel. 0632110345 | info@gianlucapiccinni.it | Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione e Cookie di terze parti per dati statistici in forma aggregata. Utilizzandolo si accetta la Cookie Policy. Informativa