Avvocato Gianluca Piccinni Roma Avvocato Gianluca Piccinni Roma
  • Telefono

    06.32.11.03.45

  • Email

    info@gianlucapiccinni.it

Sidebar

  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Consulenza legale
    • Diritto amministrativo
    • Diritto civile
  • Riconoscimenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Consulenza legale
    • Diritto amministrativo
    • Diritto civile
  • Riconoscimenti
  • Contatti

Articoli - Avvocato Gianluca Piccinni Roma

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli

Appalti, revisione prezzi, accolte le nostre tesi: spetta all'appaltatore la revisione dei prezzi anche in presenza di periodiche proroghe tecniche del contratto originario imposte unilateralmente dall’Azienda (Tar Lazio 11/05/2021 n. 5486)

Il Tar ha accolto le nostre tesi a difesa di un appaltatore che aveva ricevuto il diniego alla revisione dei prezzi di un contratto di appalto, soggetto a plurime proroghe, riconoscendo l'adeguamento Istat e gli interessi legali.

Leggi tutto...

Corriere della Sera

 

Tributi, accolte le nostre tesi: spetta al Giudice Tributario la giurisdizione sulla legittimità di un avviso di accertamento relativo alla TARI (Tar Lazio, sent. 3862/2021)

Il Tar Lazio ha accolto le nostre tesi a difesa di un Comune, dichiarando il difetto di giurisdizione con riferimento all'impugnativa dell'avviso di accertamento della T.A.R.I.

Leggi tutto...

Espropriazione, accolte le nostre tesi: l'indennità di esproprio di un terreno nell'area Sdo va quantificata in base al valore venale dell'area ablata e all'impresa spetta anche il maggior danno (C.App. Roma, 2336/2021)

La Corte di Appello di Roma ha accolto le nostre tesi riconoscendo il pagamento dell'indennità di esproprio pari al valore venale dell'area oltre al maggior danno e rivalutazioni ed interessi legali.

Leggi tutto...

Regolamento T.A.R.I., accolte le nostre tesi: non è coercibile, a mezzo dell'attivazione dell'istituto del silenzio-rifiuto, il procedimento di riesame della legittimità degli atti amministrativi divenuti definitivi (Tar Lazio, 3861/2021)

Il Tar Lazio ha accolto le nostre tesi a difesa di un Comune a fronte di un ricorso proposto da una nota società con il quale si chiedeva, tramite l'istituto del silenzio rifiuto, la modifica di un regolamento T.A.R.I.

Leggi tutto...

Accreditamenti sanitari, accolte le nostre tesi. Va respinta la domanda di pagamento di prestazioni sanitarie extrabudget da parte di strutture sanitarie accreditate (C.app, Roma n. 2280/2021)

La Corte di appello ha accolto le nostre tesi a difesa di un Asl della Regione Lazio in materia di strutture sanitarie convenzionate con prestazione erogate extrabudget.

Leggasi testualmente nella sentenza: 

Edilizia, accolte le nostre tesi: spetta al Giudice ordinario la controversia relativa al provvedimento del Comune che ha stabilito il canone di occupazione temporanea, nelle more della demolizione delle abitazioni abusive (Tar Lazio, 1211/2020)

Il Tar Lazio ha accolto le nostre tesi a difesa di un Comune nella controversia relativa alla fase esecutiva dell'ordinanza di demolizione di un edificio abusivamente eseguito.

Leggi tutto...

Energia, impianti eolici, accolte le nostre tesi: è illegittimo il diniego dell'autorizzazione unica per un impianto eolico fondato su documentazione diversa da quella dell'appendice A del PIEAR (Tar Basilicata, sent. n. 192/2021)

Il Tar Basilicata ha accolto le nostre tesi a difesa di due società che hanno impugnato il diniego al rilascio dell'autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto eolico con aerogeneratore di 1000 KW.

Leggi tutto...

Il Messaggero 23/01/2021

Latina today 11/02/2021